La Cena Salentina con il tuo servizio di Private Chef potrebbe svolgersi in un modo coinvolgente e autentico, facendo vivere un’esperienza che va oltre il semplice pasto. Ti propone una struttura che unisce gusto, convivialità e un tocco di spettacolo culinario.
1️⃣ Benvenuto e Introduzione alla Cena – Accoglienza degli ospiti con un aperitivo di benvenuto – Breve introduzione sui sapori del Salento, sulle prime materie utilizzate e sul concetto della cena. Magari raccontando qualche aneddoto sulle ricette o sugli ingredienti tipici.
2️⃣ Antipasti Tipici – **Bruschette miste con pomodorini, ricotta forte, patè di olive e capocollo di Martina Franca. – Pittule salentine**, soffici e calde – **Fave e cicoria, servite con crostini e un filo di olio extravergine d’oliva locale.
3️⃣ Primo Piatto: La Tradizione in Tavola – Orecchiette di grano arso ai tre pomodori con stracciatella e capocollo croccante, Ciceri e Tria, con pasta fritta e ceci cremosi, Spaghetti con le cozze e tante altre scelte
4️⃣ Secondo Piatto: La Tradizione in Tavola – Polpette al sugo fresco, Parmigiana di melanzane, Involtini alla leccese, polpo in pignata e tanto altro
5️⃣ Dessert: Torta pasticciotto, Spumoncino artigianale, Migno di pasta di mandorla e altri classici della tradizione